Benvenuti in questo nuovo tutorial di Gimp! Oggi impareremo a disegnare un pad numerico del telefono molto realistico e per farlo ci serviremo di uno script, scaricabile da qui (per l’installazione vi rimando sempre a questa guida oppure questa).

Iniziamo creando una nuova immagine 700×900, con un gradiente lineare circolare da #333232 a #222222. Filtri—>Disturbo—>Disturbo HSV

1

Adesso costruiamo una griglia sulla nostra immagine: la griglia (che possiamo tranquillamente nascondere) servirà a disegnare in modo preciso i bottoni del pad del telefono. Per disegnare la griglia clicchiamo di fianco dove c’è il metro, e tenendo pemuto lo trasciniamo sull’immagine. Alla fine dovremmo avere una cosa smiile:

2

Creiamo una nuova raccolta livelli “bottone 1″, all’interno creiamo un nuovo livello “bottone”. Aiutandoci con le linee guida andiamo a disegnare un cerchio servendoci dello strumento di selezione ellittica. Dopodichè premiamo Ctrl+Maiusc+T per nascondere le linee guida. Coloriamo il nostro cerchio con un gradiente radiale da #464646 a #333232. Per finire andate su Filtri —>Disturbo —>Disturbo HSV.

3

Ora facciamo Script-Fu —>Layer Effects —>Bevel and Emboss ed impostiamo questi valori:

4

Adesso applichiamo una sfocatura gaussiana di 3, in modo da sfumare questo effetto. Otterremo questo risultato:

5

A questo punto riposizioniamoci sul livello “bottone” e facciamo Sciprt-Fu —>Layer effects —>Inner Glow (i valori come quella nello screen):

8

Arrivati questo punto, per dare un effetto di luce, facciamo Script Fu —>Layer effects —>Inner Glo

9

Ora dobbiamo creare un effetto luce nella parte alta del bottone e per farlo rifacciamo Script Fu —>Layer effects —>Inner Glow ma cambiando l’opacità a 100. Se abbiamo fatto le cose per bene, il nostro bottone dovrà essere ricoperto dal colore bianco. Prendiamo lo strumento di selezione ellittica selezionando in questo modo:

10

Premiamo canc per cancellare e lasciare la mezzaluna nella parte superiore. Subito dopo sfumiamola con lo strumento sfoca o contrasta ed otterremo l’effetto desiderato. Dopodichè selezioniamo lo strumento testo e scriviamo il numero del tasto (con la dimensione del font maggiore) e sotto le lettere corrispondenti al numero in maiuscolo e con un fonto di dimensione minore.

11

Riattiviamo la griglia (Ctrl+Maiusc+T) e copiando il gruppo livelli del bottone fino ad avere il pad numerico al completo. Aggiungiamoci anche qualche particolare come alcune viti e il cartoncino dove segnare i numeri telefonici (in questo caso i siti web!) ed ecco che il nostro capolavoro apparirà come l’immagine ad inizio articolo!

pad


1 thought on “Disegnare un realistico pad numerico del telefono”

Guru . 21 Giugno 2015 at 8:34

Good web site you’ve got here.. It’s hard to find quality writing like yours
nowadays. I honestly appreciate people like you! Take care!!

Comments are closed.

Related Posts

Hard Tutorial

The Walking dead tutorial [Parte 2]

Bentornati per la seconda parte del tutorial dedicato al famoso telefilm “The Walking Dead”. L’ultima volta ci eravamo lasciati con questa immagine dopo aver rotto un po’ di finestre: Proseguiamo distruggendo ulteriormente l’edificio di destra: apriamo Read more...

Hard Tutorial

Watercolor effect [Parte 1]

Benvenuti in questo nuovo e tanto atteso tutorial.. O per lo meno la prima parte! Prima di incominciare abbiamo bisogno di queste immagini: Watercolor #1 Watercolor #2 Watercolor #3 T-Rex (per chi vuole) Procuriamoci anche Read more...

Hard Tutorial

Lavori in corso… 3D! [Parte 2]

Eccoci qui con la seconda parte del tutorial! L’ultima volta ci eravamo lasciati con la scritta conclusa ma era spoglia e grigia. Ecco quindi che oggi ci dedicheremo a texturizzare la nostra scritta. Fatto ciò salveremo il Read more...