Prima di incominciare scaricate questo font, questi pennelli, questo Script-Fu (da mettere nella cartella “Script” di gimp, installarlo dalle preferenze e successivamente riavviare il programma). Inoltre scaricate un’immagine o una texture di un muro.

Andiamo nei livelli e creiamo un livello bianco sopra l’immagine del muro: in questo modo ci concentreremo maggiormente sulla scritta e sui suoi particolari.

Selezioniamo lo strumento testo e procediamo in questo modo: scrivete la prima lettera della vostra parola in una casella a parte con una grandezza del carattere maggiore. Poi in un’altra casella scrivete il resto della parola con una grandezza del carattere minore.

1

Uniamo le scritte nel menù dei livelli e chiamiamo il livello scritta.

2

Creiamo due nuovi livelli e li chiamiamo verde ed azzurro. Alla fine dovremo avere i livelli in questo ordine: muro, bianco, azzurro, verde e scritta.

3

Facciamo Alfa a selezione al livello “scrittta”, ci posizionimao su “azzurro” e da Selezione—> Allarga allarghiamo di 35px la selezione.

4

Bene, ora selezioniamo lo strumento gradiente ed impostiamo come colore primario un azzuro (#26d3ff) e come colore secondario un blu (#0e5b91). Applichiamo il gradiente dall’alto verso il basso della selezione.

5

Rifacciamo Alfa a selezione della nostra scritta e ci posizioniamo sul livello “verde”. Rifacciamo Selezione—> Allarga e l’aumentiamo di 8px. Clicchiamo su OK.

6

Riselezioniamo lo strumento gradiente ed impostiamo i colori verde chiaro come primario (#a0e745) e verde scuro come secondario (#106a0c).

7

È arrivato il momento di utilizzare lo Script-Fu (da installare precedentemente). Deselezioniamo tutto e successivamente andiamo su Script-Fu—> Layer Effects—> Bevel and Emboss e come parametri inseriamo quelli dell’immagine qui sotto.

8

Ora rifacciamo la stessa cosa ma con il livello “azzurro”, quindi ci posizioniamo sopra di esso e rifacciamo Script-Fu—> Layer Effects—> Bevel and Emboss… impostando come Highlight Color l’azzurro utilizzato precedentemente (#26d3ff) e come Shadow Color il blu (#0e5b91). La profondità la aumentiamo a ‘6‘ e la dimensione a ‘7‘. Gli altri valori corrispondono a quelli dell’immagine sopra e l’effetto che otterremo sarà questo:

9

Se ora andiamo a controllare i livelli ci accorgeremo che se ne sono aggiunti degli altri. Quello che dovremo fare adesso è unire i livelli creati in modo da ottenere i livelli Scritta, verde, azzurro, bianco e muro.

10

Eliminiamo il livello “bianco” ed attiviamo la visibilità dell’immagine del muro. Dopodichè facendo Tasto destro—> Fondi in basso fondiamo il livello “scritta” con il livello “verde”.

11

Andiamo su Filtri—> Mappa—> Mappa a sbalzo. Ci si aprirà una finestra: Clicchiamo a destra della prima voce (Mappa a balzo) e nel menù a tendina scegliamo l’ultima voce, che dovrebbe essere muro. Una volta scelto clicchiamo su OK.

12

Ripetiamo questa operazione tre volte sia per il livello “verde”, sia per il livello “azzurro”, e fatto ciò andiamo nei livelli ed impostiamo 90 come opacità dei due livelli. Dovremo ottenere un’effetto simile a questo:

13

Arrivati a questo punto ci mancano solo da fare le sbavature del colore. Iniziamo a fare quelle blu-azzurre: creiamo un nuovo livello SOTTO “azzurro”, impostiamo azzuro chiaro come colore principale e blu come secondario, prendiamo i pennelli “sbavature” e diamo libero sfogo alla creatività. Una volta disegnate le sbavature applichiamo per tre volte l’effetto Mappa a sbalzo e regoliamo a 80 l’opacità.

14

Ripetiamo la stessa operazione anche con il livello “verde” e questo sarà il disegno finale:

asganafer

Con questa tecnica può essere utilizzata per disegnare murales su delle foto di case, ottenendo un effetto realistico.

 


0 thoughts on “Graffiti realistici (Difficoltà 2)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Hard Tutorial

Lavori in corso… 3D! [Parte 1]

Ciao a tutti e benvenuti in questa prima parte di un  nuovo tutorial… tridimensionale! In questa prima parte vedremo come, attraverso il programma di grafica 3D OpenSource Blender realizzare la scritta 3D a fine tutorial. Settimana prossima Read more...

Easy Tutorial

Creare una scritta in stile Star Wars

Eccoci qui con un nuovo tutorial su Gimp: quest’oggi ci cimenteremo nel creare una scritta in stile “Star Wars”. Come rimo passaggio scarichiamo da qui il font di star wars e dopodiché creiamo un’immagine con Read more...

Easy Tutorial

Graffiti (difficoltà 1)

Prima di incominciare scarichiamo questi strumenti: questo font (da mettere nella cartella “font” di gimp, e successivamente riavviarlo), questi pennelli questi pennelli questi pennelli (da includere attraverso le preferenze di Gimp nell’elenco dei pennelli Creiamo una nuova Read more...